BIOGRAFIA e ATTIVITA’
MAX DORIGO & IMAGINACTION

Massimiliano Dorigo, fin da giovanissimo, ha una grande passione per la creazione di immagini attraverso la fotografia, un fascino particolare per i viaggi e l’esplorazione ed un infinito amore per il mondo naturale nella sua intera complessità, varietà e ricchezza. All’origine di queste sue grandi passioni forse ci sono la meraviglia per il potere e il fascino della luce che sa animare, scrutare e descrivere le forme del paesaggio come i tratti di un volto umano, che può raccontare, meglio di tante parole, della magnificenza di un animale e riesce a trasmettere con spontaneità la magica atmosfera di un luogo... ma c’è sicuramente anche la sua curiosità, la sua grande passione per la scoperta e la comprensione, c’è l’incontenibile curiosità del nuovo e del diverso e c’è la spinta verso un mondo naturale di cui vede con apprensione il degrado e di cui desidera raccontarne e mostrarne l’immensa bellezza e l’inestimabile valore.

Con queste motivazioni, dopo studi in medicina veterinaria e scienze naturali, Massimiliano si dedica alla fotografia naturalistica e di reportage e alla produzione di video-documentari, lavorando per diversi magazine di viaggi, turismo e natura e per trasmissioni televisive e clienti privati, affiancando alla passione per il viaggio, la natura ed il reportage anche produzioni in altri settori ed ambiti diversi dove si cimenta con la stessa passione ed impegno, sfruttando le sue conoscenze nella produzione video e fotografica acquisite in numerosi viaggi in giro per il mondo.

Nasce così, nel 1994, la sua ditta IMAGINACTION, che raccoglie ed unisce anche le professionalità di altri colleghi, esperti nei settori delle realizzazioni grafiche, web ed editoriali e in quelli della produzione-postproduzione video, per poter così offrire un più ampio campo d’azione e poter soddisfare le esigenze di progetti e clienti in settori molto diversi tra loro, sempre con grande passione e competenza.

Nel nome IMAGINACTION si è infatti voluto racchiudere diversi concetti: “immagine” come è la fotografia, il reportage, il servizio fotografico
o la produzione di immagini per promozione e pubblicità... “action” come l’azione e il movimento catturato dalle sequenze di una videoproduzione, di uno spot, di un documentario... ma soprattutto
immaginazione” perché senza questa magica forza, senza questo speciale momento dell’anima e dell’intelletto nulla di grande, valido, bello, utile ed interessante può nascere e si può creare... Albert Einstein diceva infatti: “L’immaginazione è più importante della conoscenza, perché la conoscenza è sempre limitata, invece l’immaginazione può abbracciare il mondo intero”.

La passione per raccontare storie, luoghi, percorsi, esseri ed avvenimenti attraverso i videodocumentari o le immagini fotografiche,
raccolte in servizi di un archivio in continua espansione, ha portato ultimamente Massimiliano, spesso in collaborazione con tour operator di grande affidabilità e competenza, ad organizzare e realizzare viaggi e workshop per “mostrare sul campo” le tecniche e i linguaggi di questi mezzi a chi volesse condividere con lui queste emozionanti occasioni di scambio, di esperienza e di crescita comune.

Chissà se, ancora oggi, qualcosa avvicina un moderno fotografo che cattura immagini su sensori elettronici e memorie digitali ad un uomo
primitivo di diecimila anni or sono che, nella penombra di una grotta, tracciava sulla roccia, con le dita bagnate di pigmenti naturali e con
tratti semplici e veloci, dei disegni di animali e di suoi simili... Nonostante le grandi distanze che li separano, nel tempo e nello spazio, negli strumenti e nella loro cultura, forse hanno ancora in comune il desiderio di raffigurare, fermare, quasi catturare l’essenza di altri esseri viventi, per cercare di mostrare a tutti un istante della loro vita e del grandezza del loro mondo. Oggi, come millenni or sono.